![]() |
|
|
Concorso a premi per chi vota Regolamento della manifestazione a Premi Indetto dalla scrivente IS.NA.R.T. - ScpA con sede in Roma - Corso d'Italia, 92 - P. Iva e Cod. Fisc. 04416711002 - secondo le norme contenute nei seguenti articoli. Art. 1. Denominazione della manifestazione a premi."Premio Ospitalità Italiana VIII Edizione" Art. 2. Tipologia della manifestazione a premio.Concorso di sorte riservato ai clienti delle strutture certificate. Art. 3. Periodo di svolgimento.Dal 15 luglio 2013 al 28 febbraio 2014. La società si impegna ad assegnare i premi entro 180 giorni dalla data di estrazione. Art. 4. Area di svolgimento della promozione.Territorio Nazionale. Art. 5. Partecipanti aventi diritto.Clienti di strutture alberghiere, ristorative e agriturismi che hanno ottenuto il riconoscimento "Ospitalità Italiana" per l'anno 2012-2013. Art. 6. Votazione.I clienti delle strutture candidate al premio verranno messi a conoscenza della possibilità di votare attraverso delle schede informative. Tali schede informative, personalizzate per ogni struttura candidata, evidenziano in modo chiaro ed univoco il codice della struttura ed il meccanismo di voto. Il voto è espresso da un numero intero (senza decimali) che varia da 1 a 10 dove 1 e' minimo e 10 è massimo: il voto misura il livello di soddisfazione complessivo del cliente al termine della sua permanenza nella struttura candidata. Il voto viene inviato ad Isnart dai clienti della struttura tramite internet seguendo le istruzioni all'interno del sito www.premiospitalita.it e www.10q.it. Art. 7. Ammissione alla selezione.Verranno presi in considerazione i voti effettuati entro e non oltre il 28 febbraio 2014; Ai fini della validità della votazione sarà indispensabile, pena lo scarto del voto, che venga comunicato un numero di telefono cellulare del votante e un indirizzo email attivi. Nello specifico, nell’effettuare il voto dal sito Internet, il cliente dovrà necessariamente registrare il proprio numero telefonico e l’indirizzo email. Un numero di telefono e un indirizzo email può votare fino ad un massimo di tre strutture al giorno, per tutta la durata del concorso, con un numero massimo di voti complessivamente pari a 10 voti.Una stessa struttura non può essere votata più di una volta da uno stesso numero di telefono né dallo stesso indirizzo email. Ai fini dell'estrazione a sorte dei clienti votanti, verrà estratto il numero telefonico/indirizzo email da cui si è effettuata la votazione, e il cui titolare vincerà il Premio. Art. 8. Numero premi, descrizione e loro valore di mercato IVA INCLUSA.Premi ad estrazione per i clienti:
Totale Montepremi € 10.000,00 (diecimila). I premi sopraelencati non saranno convertibili né in denaro né in gettoni d'oro. Art. 9. Valore di mercato dei premi.I valori di mercato dei premi riportati nel punto precedente sono da intendersi alla data attuale. Art. 10. Estrazione premi.L’ estrazione dei Premi si terrà alla presenza di un Notaio entro il 1 giugno 2014. I premi in palio sono i 25 voucher per pernottamento e i 100 voucher per pranzo o cena. Art. 11. Modalità di estrazione premi.L’estrazione dei premi ricevuti per la votazione avverrà per sorte tra tutte le votazioni in regola pervenute entro il 28/2/2014. In questo caso verranno estratti 125 nominativi + 15 di riserva. Se ad uno o più vincitori non dovesse venir assegnato il premio, lo stesso verrà assegnato al primo nominativo di riserva. Art. 12. Modalità di comunicazione di vincita.I vincitori saranno avvisati tramite una email inviata al’indirizzo fornito dal votante. La mail indicherà le modalità di fruizione del premio. Tale mail, inviata con un servizio automatico di conferma di ricezione, verrà ripetuta per massimo 3 volte nell'arco di 60 (sessanta) giorni dalla data di estrazione del Premio. Qualora al termine dei 3 invii non sia stato ricevuto la mail di conferma della ricezione da parte del numero telefonico votante, il premio si considererà non assegnato. Parimenti il premio sarà considerato non assegnato qualora il vincitore non seguirà le indicazioni sulle modalità di ritiro del Premio. Art. 13. Termine di consegna dei premi.I premi saranno consegnati, come termine massimo, entro 180 giorni (6 mesi) dalla data di estrazione come previsto dall'art. 1 comma 3 del D.P.R. n. 430 del 26 Ottobre 2001. I soggiorni e i pranzi dovranno essere effettuati dal 1 luglio 2014 al 1 di dicembre 2014, esclusi ponti e giorni festivi. Art. 14. Modalità di consegna dei premi.ISNART si riserva il diritto di scegliere con quale mezzo consegnare i premi ai vincitori della presente manifestazione. L’eventuale spedizione del Premio sarà a spese della scrivente e nulla sarà dovuto dal vincitore. Art. 15. Responsabilità relative all'uso dei premi.Per quanto riguarda i premi suddetti ISNART precisa quanto segue:
Art. 16. Modalità di partecipazione alla presente manifestazione a premi.La partecipazione alla presente manifestazione a premi comporta per i partecipanti, l'accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna. La partecipazione a questa manifestazione a premi è libera e gratuita, nei limiti del costo di meccanismo di voto, come specificato nell'art. 6 del presente Regolamento. Art. 17. Revoca della promessa o modifica delle modalità di esecuzione.ISNART potrà revocare o modificare le modalità di esecuzione della presente manifestazione a premi per giusta causa, ai sensi dell'art. 1990 del codice civile, dandone preventivamente comunicazione ai partecipanti nella stessa forma della promessa o in forma equivalente. Art. 18. Mezzi usati per la pubblicizzazione della presente manifestazione a premi e del regolamento.Il Regolamento viene evidenziato nel sito Internet www.premiospitalita.it e www.10q.it. La manifestazione a Premi verrà resa pubblica attraverso locandine esposte nelle strutture oggetto di votazione e in luoghi di passaggio al pubblico. Art. 19. Premi non richiesti o non assegnati.I premi non richiesti o non assegnati, diversi da quelli rifiutati, saranno devoluti alla ONLUS "La Piccola Famiglia", Via Rianese, 141 00060 Riano (Roma) P. I. 06717201005, come prevede l'art. 10 comma 5 del D.P.R. 430 del 26/10/2001. Art. 20. Trattamento dei dati personali.I partecipanti aderendo alla presente iniziativa, acconsentono a che i dati personali forniti a ISNART in relazione alla partecipazione all'iniziativa stessa siano trattati ai sensi del D.L. 196 del 30 giugno 2003, ferma restando in ogni caso per i partecipanti, la facoltà di poter esercitare i diritti di cui all'art. 7 della predetta legge. Art. 21. Controversie.Per qualsiasi controversia in ordine al presente regolamento e alla presente manifestazione a premi sarà competente il Foro di Roma.
Roma,
11 luglio 2013
-----------------------------------------Nulla segue al presente regolamento-------------------------------------------
|
|
|
![]() |
|